Olio, il nemico numero uno del bucato: tuttavia utilizzando nel giusto modo il bicarbonato di sodio è possibile eliminarlo definitivamente dai propri abiti.
Quando, durante i pasti o mentre si cucina, l’olio finisce accidentalmente sui propri abiti sale immediatamente un senso di disperazione. Le macchie d’olio sono infatti tra più problematiche da eliminare.
Che si tratta di una goccia d’olio da cucina o di una macchia più grande causata da un grasso più resistente, queste macchie sono un vero e proprio incubo. Il motivo risiede nella natura stessa dell’olio, è infatti una sostanza idrofoba, dunque non si mescola con l’acqua.
Proprio per questo motivo i tradizionali detersivi da bucato, a base di acqua, hanno difficoltà a penetrare e a sciogliere le molecole di grasso. Come se ciò non bastasse, l’olio per natura tende a penetrare in profondità nelle fibre del tessuto, rendendo così la rimozione ancora più difficile.
Una volta capita la natura delle macchie d’olio e il loro comportamento, è possibile studiare la strategia più opportuna per rimuoverlo. È chiaro che per contrastare questa particolare sostanza è necessario di un qualcosa che non sia a base d’acqua e che abbia come proprietà le capacità di assorbire, neutralizzare e abradere.
Quale sostanza migliore del bicarbonato di sodio, capace appunto di racchiudere queste tre proprietà alla perfezione:
Come nella maggior parte delle macchie la tempestività fa la differenza, anche se non è possibile trattare immediatamente lo sporco, è necessario tamponare delicatamente la macchia non appena viene procurata, così da assorbire l’olio in eccesso, impedendogli di penetrare a fondo nel tessuto.
Il procedimento per smacchiare le macchie d’olio utilizzando il bicarbonato di sodio è estremamente elementare. Basterà prendere un cucchiaio di bicarbonato da distribuire sulla macchia, andando poi a utilizzare la parte opposta dell’utensile per premere senza strofinare. Il tutto andrà lasciato agire per circa trenta minuti. Dopodiché bisognerà sciacquare il bicarbonato con acqua tiepida e l’ausilio di una spazzola da abiti, così da eliminarne delicatamente ogni traccia.
Alla macchia andrà poi aggiunta qualche goccia di sapone liquido da bucato da lasciare riposare per circa 20 minuti.
"E tu nel mio cuore, ci resterai per sempre", lutto per Giulia Stabile: il doloroso…
Sanremo 2025, il ritorno di Carlo Conti segnato da un errore: il web insorge. Scoppia…
Attenzione ai rischi nascosti quando si utilizza il microonde: questi alimenti non dovrebbero mai essere…
Questo è l'indumento che bisognerebbe lavare maggiormente in inverno per garantirsi una corretta igiene. Con…
Il bollo auto può essere pagato in vari modi, ma solo uno assicura una serie…
Il Paradiso delle Signore, Marcello deluso amaramente e una bugia viene a galla. Le anticipazioni…