Per avere più spazio sullo smartphone e sul cloud, magari occupato da WhatsApp, si possono adottare dei trucchi o usufruire di un servizio a pagamento.
WhatsApp è divenuto ormai uno strumento praticamente indispensabile per molte persone a livello globale, basti pensare che la nota applicazione ha superato i 2 miliardi di utenti attivi mensilmente in tutto il mondo.
L’applicazione di messaggistica istantanea offre una serie di funzioni: dalle chiamate audio alle videochiamate, dall’invio di messaggi vocali all’invio di contenuti multimediali, come foto, video e documenti. Tutto questo potrebbe portare ad avere problemi di memoria per via dei vari file ricevuti. Per liberare spazio è possibile, oltre a mettere in pratica alcuni trucchi, usufruire di un servizio a pagamento al costo di 1,99 euro al mese.
WhatsApp, come liberare spazio dallo smartphone e dal cloud
Da qualche tempo, Google One ha deciso di limitare lo spazio gratuito di archiviazione online dei dati (foto, video, documenti) a 15 Gb, circostanza che incide non solo su Google Drive e Gmail, ma anche su WhatsApp, considerato che il Backup dell’applicazione viene effettuato proprio sul cloud.
Liberare spazio dal cloud e dallo smartphone, dunque, è necessario per evitare rallentamenti del dispositivo. In questo caso, è necessario recarsi sulla sezione Impostazioni e poi su “Archiviazione e dati” e “Gestisci spazio”. Qui è possibile visualizzare tutti i contenuti multimediali: a questo punto, basterà individuare quelli pesanti e che riteniamo inutili e cancellarli. In questo modo possiamo liberare memoria sia sul dispositivo che su Google One quando effettueremo il Backup che può avvenire in automatico con cadenza quotidiana, settimanale, mensile o semplicemente quando decidiamo di eseguirlo.
Inoltre, è anche utile eliminare dal Backup i video presenti su WhatsApp, l’app che di recente non è più disponibile per alcuni dispositivi. Per farlo, sempre nella stessa sezione delle impostazioni, disattiviamo l’opzione “Includi video” se attiva. Infine, un altro metodo è quello di attivare una particolare funzione che prevede di non scaricare automaticamente sul dispositivo le foto ed i video che vengono inviati. L’opzione può essere attivata sulla sezione “Archiviazione e dati” in Impostazioni alla voce “Download automatico media”.
Una volta effettuati questi passaggi e accorgendosi che lo spazio occupato è ancora consistente, è possibile usufruire del servizio in abbonamento che permette di avere più spazio sul cloud. I piani previsti sono: 100 Gb a 18,99 euro all’anno (1,99 euro al mese) o 2 Tb a 9,9 euro 119,88€ all’anno (9,99 euro al mese). È necessario precisare che il piano acquistato non si accumula, ma quello a disposizione rappresenta il tetto massimo.