Sorpresa INPS: assegno unico e 1.000€ extra nel 2025, ecco per chi

Per quanto riguarda l’assegno unico, arriva una importante e significativa novità da parte di INPS: si tratta di ben mille euro extra per tanti profili. Andiamo a vedere di che si tratta e chi ne avrà diritto in particolar modo.

Come è noto, la situazione per quanto riguarda le nascite in Italia è a dir poco delicata. Sono sempre di più le famiglie che non hanno figli o che al massimo ne hanno uno. Per questo motivo l’età media della popolazione cresce senza apparente soluzione di continuità e questo rappresenta un campanello d’allarme non di poco conto in prospettiva futura. Difficile, infatti, che possa reggere il sistema pensionistico in prospettiva futura se le cose non riescono ad essere seriamente invertite.

Calcolo euro
Assegno unico, piacevole sorprese: in arrivo mille euro extra (Governarelascuola.it)

Per questo motivo, ormai da diverso tempo, si stanno ponendo in essere delle politiche per incentivare le nascite, almeno dal punto di vista economica. Si tratta di strumenti che, per l’appunto, servono alle famiglie per avere meno paura per le spese da affrontare nel momento in cui c’è un figlio da crescere. Tra le misure più note non si può non annoverare, in tal senso, il cosiddetto assegno unico. In tal senso, però, in vista del 2025 arrivano delle novità davvero significative. In arrivo, infatti, anche mille euro extra. Andiamo a vedere di che si tratta.

Assegno unico e mille euro extra nel 2025: che cosa sapere

L’obiettivo, come è noto, è quello di incentivare le nascite per uscire da questo loop in cui siamo entrati ormai da troppo tempo. Proprio per questo motivo in vista del nuovo anno è stata inserita una novità davvero significativa e non di poco conto. Nella legge di bilancio 2025 è stata introdotta, infatti, una nuova misura a sostegno delle famiglie ed in maniera ancora più specifica delle nascite. Si tratta della cosiddetta carta nuovi nati. Andiamo a vedere nel dettaglio di che si tratta.

Contare soldi
Assegno unico e non solo: cosa sapere sulla carta nuovi nati (Governarelascuola.it)

Si tratta di un bonus una tantum del valore pari a 1000 euro erogati per ciascun nuovo figlio nato. Attenzione, però, dal momento che ci sono dei requisiti anche di natura economica molto importanti da tenere in considerazione. In tal senso, infatti, esso è destinato solo ed esclusivamente a coloro i quali hanno un ISEE non superiore al tetto fissato a 40.000 euro. Si tratta di una misura per sostenere i nuclei nei primi mesi di vita del bambino.

Come spendere la carta nuovi nati?

Non ci sono dei vincoli di spesa specifici relativi alle modalità ed a che cosa acquistare, ma l’intenzione è che esso venga speso per acquistare pannolini, abbigliamento, culle e prodotti che sono necessari nei primi mesi di vita del neonato.

Gestione cookie