IL FUN 2022/2023 E L’UNIFORMITA’ IL CONFRONTO CONTINUA
IL FUN 2022/2023 E L’UNIFORMITA’
IL CONFRONTO CONTINUA
Dopo il nostro ultimo articolo (VEDI), ci sono stati altri due incontri al MIM tra Amministrazione sindacati, dove sono emerse le prime indicazioni concrete.
IL FUN E I CIR 2022/2023
Viene confermato che per l’a.s 2022/2023 rimarrà in vigore la contrattazione regionale, a seguito di un’apposita disposizione di legge; nella norma sarà previsto che la posizione variabile non potrà aumentare, in vista dell’uniformità nazionale che decorrerà dall’a.s. 2023/2024.
L’Amministrazione ha anche comunicato l’ammontare del FUN per il corrente anno scolastico2022/2023: 262.788264,27 euro lordo dipendente, a fronte dei 247.922.807,27 dell’anno precedente, un 6% in più.
Questo 6% in più andrà tutto alla retribuzione di risultato, dato che la posizione variabile è bloccata; chi andrà in pensione il prossimo agosto non ne sarà molto contento…
LA FASCE NAZIONALI
Sembra ormai assodato che le fasce saranno tre, l’Amministrazione ha indicato anche i possibili importi delle tre fasce:
ANNO |
MESE |
20.885,00 |
1.606,54 |
17.100,00 |
1.315,38 |
14.900,00 |
1.146,15 |
Circa il 30% delle scuole dovrebbe andare in prima fascia, il 40% in seconda e il 30% in terza; saranno previste anche delle norme di salvaguardia per coloro che dovessero andare a perderci qualcosa.
Ogni Dirigente potrà fare il confronto con la propria situazione attuale, appare evidente che in alcune regioni gli aumenti saranno consistenti, in altre meno, addirittura in alcuni casi si rischia una decurtazione, evitata grazie alle norme di salvaguardia.
Resta da capire a quanto ammonterà la retribuzione di risultato, che attualmente, giova ricordarlo, è ben poca cosa.
Nota di costume: i sindacati continuano a parlare di Contratto Integrativo Nazionale, a noi sembra che le decisioni le stia prendendo l’Amministrazione; siamo proprio curiosi di leggere il testo di questo benedetto CIN…L’Amministrazione presenterà una bozza il prossimo 5 maggio.