IL CONTRATTO CHE VERRA’. UN’ALTRA FREGATURA?
IL CONTRATTO CHE VERRA’. UN’ALTRA FREGATURA?
Fioriscono le anticipazioni, o meglio le indiscrezioni sullo stanziamento straordinario a favore dei Dirigenti Scolastici; l’ultima che abbiamo letto è quella dell’ANP: 95,6 milioni di euro, da scaglionare in tre anni, 2018, 2019 e 2020.
Nessuno però parla dell’Atto di Indirizzo inviato all’ARAN dalla Ministra Madia; eppure è l’unica cosa sicura, farà da base per l’apertura della trattativa e gli unici aumenti sicuri, ad oggi, sono proprio quelli in esso previsti.
Certo, gli aumenti sono talmente miseri che i sindacati preferiscono non parlarne; noi invece vogliamo partire da lì, anche perché l’Atto di Indirizzo contiene un dato fondamentale: la quantificazione, in modo preciso ed ufficiale, della sperequazione tra i Dirigenti Scolastici e gli altri Dirigenti dell’Area.
Riportiamo di seguito la Tabella allegata all’Atto di Indirizzo, che è poi l’unica cosa che conta:
|
Unità di personale al 31.12.2015 (1) |
Monte Salari 2015 netto IVC (2) (mln di euro) |
Risorse al lordo degli oneri riflessi (mln di euro) |
||||
|
|
|
2016 |
2017 |
2018 |
||
|
|
|
0,36% |
1,09% |
1,45% |
||
Totale a carico del bilancio dello Stato (3) |
7.452 |
597 |
2,15 |
6,51 |
8,66 |
||
Totale a carico del bilancio degli Enti (4) |
353 |
47 |
0,17 |
0,51 |
0,68 |
||
Totale area dirigenziale istruzione e ricerca |
7.805 |
644 |
2,32 |
7,02 |
9,34 |
||
1-Dati da Conto Annuale 2015 |
|||||||
2-Le percentuali utilizzate per il calcolo degli oneri riflessi inclusi nel monte salari sono: 38,38% per i dirigenti scolastici e dell'università, 37% per tutti gli altri |
|||||||
3-Comprende la sezione dirigenti scolastici |
|||||||
4-Comprende la sezione dirigenti università e ricerca |
|||||||
Non intendiamo qui fare un’analisi puntuale della Tabella, lo faremo in seguito, vogliamo invece evidenziare due dati: quello del Monte Salari e quello del Numero dei Dirigenti in servizio, per cui “semplifichiamo” a modo nostro la tabella:
Retribuzione media
|
Unità di personale al 31.12.2015 |
Monte Salari 2015 netto IVC |
Media lordo stato |
Media lordo dipendente |
Sperequazione lordo dipendente anno |
DIRIGENTI SCOLASTICI |
7.452 |
597.000.000,00 |
80.112,72 |
57.893,28 |
-38.323,28 |
ALTRI DIRIGENTI |
353 |
47.000.000,00 |
133.144,48 |
96.216,56 |
|
Come si vede, i Dirigenti Scolastici guadagnano in media 38.323,28 euro l’anno in meno rispetto ai loro colleghi di Università e Ricerca; cosa avranno fatto di male per meritarsi 2.947,94 euro in meno al mese rispetto ai loro colleghi? Come si può pensare che all’interno della medesima Area Contrattuale possa sussistere una simile sperequazione? Come si può pensare che non vada sanata immediatamente?
Vogliamo sottolineare che le indiscrezioni di cui sopra promettono di sanare circa il 30% di questa sperequazione, a tappe, dal 2018 al 2020; la cosa non ha senso, la sperequazione va sanata per intero nel prossimo contratto.
Inoltre, prima di parlare di nuovi stanziamenti, forse bisognerebbe farsi ridare i soldi “scippati” ai Dirigenti Scolastici negli anni passati…Stiamo parlando di quasi 60 milioni di euro, due terzi di quanto promesso!
A parte ogni altra considerazione, terminiamo questo articolo con un dato oggettivo: gli aumenti previsti dall’Atto di Indirizzo. Eccoli, anno per anno:
|
AUMENTI 2016 |
||
|
ANNO LORDO |
MESE LORDO |
MESE NETTO |
STIPENDIO TABELLARE |
155,92 |
11,99 |
7,43 |
POSIZIONE E RISULTATO |
52,57 |
4,04 |
2,51 |
TOTALE |
208,49 |
16,04 |
9,94 |
|
AUMENTI 2017 |
||
|
ANNO LORDO |
MESE LORDO |
MESE NETTO |
STIPENDIO TABELLARE |
472,09 |
36,31 |
22,50 |
POSIZIONE E RISULTATO |
159,21 |
12,25 |
7,59 |
TOTALE |
631,3 |
48,56 |
30,08 |
|
AUMENTI 2018 |
||
|
ANNO LORDO |
MESE LORDO |
MESE NETTO |
STIPENDIO TABELLARE |
628,01 |
48,31 |
29,93 |
POSIZIONE E RISULTATO |
211,78 |
16,29 |
10,09 |
TOTALE |
839,79 |
64,60 |
40,02 |
A regime, nel 2018, i Dirigenti Scolastici italiani avranno il folle aumento di 40 euro al mese!
Questa è l’unica cosa sicura, il resto sono solo promesse, almeno per adesso.